Comunicazione Digitale dalla A alla Zeep

Comunicazione Digitale dalla A alla Zeep

CONTENT CREATORS DAL 1866.

CONTENT CREATORS DAL 1866.

menu .

Home

menu .

Journal

menu .

Journal

19/08/25

19/08/25

19/08/25

19/08/25

Più video, meno brochure: il nuovo linguaggio del B2B secondo LinkedIn

Più video, meno brochure: il nuovo linguaggio del B2B secondo LinkedIn

Più video, meno brochure: il nuovo linguaggio del B2B secondo LinkedIn

Da anni LinkedIn è il punto di riferimento per il marketing B2B, ma oggi ci dice una cosa molto chiara: è ora di cambiare tono.

Da anni LinkedIn è il punto di riferimento per il marketing B2B, ma oggi ci dice una cosa molto chiara: è ora di cambiare tono.

Da anni LinkedIn è il punto di riferimento per il marketing B2B, ma oggi ci dice una cosa molto chiara: è ora di cambiare tono.

Le aziende che vogliono farsi scegliere non possono più limitarsi a essere “serie, autorevoli, professionali”. Devono imparare a creare connessioni più vere. E devono farlo con uno strumento che fino a poco tempo fa nel B2B era quasi un tabù: il video.

Nel suo nuovo report, LinkedIn lancia un messaggio forte e chiaro: chi comunica con contenuti video costruisce più fiducia, più velocemente. Perché un volto, una voce, una storia raccontata in prima persona riescono a creare prossimità, empatia, credibilità. Non stiamo parlando di spot patinati da TV, ma di contenuti agili, autentici, diretti, in cui i professionisti raccontano cosa fanno, come lo fanno e perché lo fanno. Un cambio di rotta che porta il B2B molto più vicino al linguaggio del B2C.

Secondo LinkedIn, i contenuti che funzionano di più sono quelli che parlano al pubblico con la voce giusta: chiara, rilevante e personale. In altre parole: meno comunicati stampa, più storytelling. Meno dati grezzi, più insight. Meno “noi”, più “tu”. E soprattutto: meno distacco, più volti veri. È per questo che le aziende B2B stanno iniziando a ripensare la propria presenza online con un approccio meno freddo e istituzionale, e più basato sulle persone che ogni giorno contribuiscono al loro valore.

Il vantaggio? Non solo maggiore fiducia, ma anche una brand awareness più memorabile. Le aziende che sanno raccontarsi diventano più riconoscibili, più simpatiche, più umane. E in un mondo in cui i clienti B2B si comportano sempre più come consumatori, questo fa tutta la differenza. Anche nelle scelte di acquisto.

C’è un altro dato interessante nel report: solo il 19% dei contenuti B2B pubblicati oggi è video, ma quelli che lo sono hanno performance nettamente superiori. Soprattutto se sono brevi, spontanei, accessibili. E se raccontano ciò che normalmente resta dietro le quinte.

In sintesi il B2B ha bisogno di umanità, spontaneità e facce vere. E ha bisogno di video per farlo vedere. Non serve diventare influencer, ma smettere di parlare “da azienda” è già un primo passo. Se c’è bisogno di qualcuno che accompagni questo cambiamento noi di Zeep! ci siamo. E siamo pronti a premere “rec”.

LEGGI ANCHE

LEGGI ANCHE

LEGGI ANCHE

LEGGI ANCHE

LEGGI ANCHE

Gruppo Athesis

Gruppo Athesis

Gruppo Athesis

Newsletter Subscription

Newsletter Subscription

Newsletter Subscription

Verona

Verona

Verona

Corso Porta Nuova,
67 I-37122 Verona
Tel: (+39) 045 960 0955

Corso Porta Nuova,
67 I-37122 Verona
Tel: (+39) 045 960 0955

Corso Porta Nuova,
67 I-37122 Verona
Tel: (+39) 045 960 0955

Corso Porta Nuova,
67 I-37122 Verona
Tel: (+39) 045 960 0955

Corso Porta Nuova,
67 I-37122 Verona
Tel: (+39) 045 960 0955

mantova

mantova

mantova

Piazza Cesare Mozzarelli, 7,
46100, Mantova

Tel: (+39) 0376 254 311

Piazza Cesare Mozzarelli, 7,
46100, Mantova

Tel: (+39) 0376 254 311

Piazza Cesare Mozzarelli, 7,
46100, Mantova

Tel: (+39) 0376 254 311

Piazza Cesare Mozzarelli, 7,
46100, Mantova

Tel: (+39) 0376 254 311

Piazza Cesare Mozzarelli, 7,
46100, Mantova

Tel: (+39) 0376 254 311

Brescia

Brescia

Brescia

Via Eritrea, 20/a-b,

I-25126 Brescia

Tel: (+39) 030-2911375

Vicenza

Vicenza

Vicenza

Via Enrico Fermi, 205,
I-36100 Vicenza (VI)

Tel: (+39) 0444 396 311

Via Enrico Fermi, 205,
I-36100 Vicenza (VI)

Tel: (+39) 0444 396 311

Via Enrico Fermi, 205,
I-36100 Vicenza (VI)

Tel: (+39) 0444 396 311

Via Enrico Fermi, 205,
I-36100 Vicenza (VI)

Tel: (+39) 0444 396 311

Via Enrico Fermi, 205,
I-36100 Vicenza (VI)

Tel: (+39) 0444 396 311

P.IVA e C.F. 01651350231
REA: VR 188626 - CAP. SOC. iv: 870.000,00

Copyright © 2024 – Tutti i diritti riservati

P.IVA e C.F. 01651350231
REA: VR 188626 - CAP. SOC. iv: 870.000,00

Copyright © 2024 – Tutti i diritti riservati

P.IVA e C.F. 01651350231
REA: VR 188626 - CAP. SOC. iv: 870.000,00

Copyright © 2024 – Tutti i diritti riservati